Attualità

Gli articoli sui temi di attualità a cura di Luciano Liguori – Consulente Finanziario a Genova

La Banca e il Consulente: dal lockdown al futuro

Mentre l’emergere della pandemia globale Covid-19 nel primo semestre del 2020 ha causato gravi shock nel contesto economico mondiale e nei mercati dei capitali, i consulenti finanziari hanno continuato a lavorare per mantenere i contatti consulente-investitore da remoto, assicurando un servizio adeguato e senza interrompere il flusso delle informazioni al cliente. Ma i benefici del supporto di un consulente finanziario

Di |2020-07-07T14:34:15+02:00martedì 7 Luglio 2020|0 Commenti

Accanto ai clienti ai tempi del coronavirus

Lo scopo di questo breve video è di stare accanto ai miei clienti in questo momento così delicato. Sono convinto  che farmi vedere rafforzi quell’idea di vicinanza oggi così compromessa dall’obbligo di distanza sociale. Viviamo un momento davvero complesso e difficile. Dal punto di vista dell’emergenza sanitaria siamo aggiornati quotidianamente dai medici dagli

Di |2020-03-20T20:35:52+01:00venerdì 20 Marzo 2020|0 Commenti

Mercati finanziari: che fare?

La scorsa settimana è stata una delle peggiori dal 2008 anno sui mercati finanziari, dove a regnare è stata l’emotività.  L’insorgere della paura ha portato gli investitori impauriti a vendere tutto senza distinzioni (fenomeno del panic selling), come se non ci fosse più un futuro, come se il mondo dovesse fermarsi per sempre.  Così facendo hanno consolidato

Di |2020-03-02T16:27:23+01:00lunedì 2 Marzo 2020|0 Commenti

Nuovo anno: pronti a cambiare prospettiva?

Molto spesso è la nostra prospettiva visiva e mentale a determinare la nostra realtà. Quello che vediamo è il risultato del nostro punto di osservazione, ma è una "nostra" realtà, non "la" realtà. Conosci l'esempio del finestrino del treno? Quando il treno viaggia veloce e guardi dal finestrino vedi il paesaggio che scorre veloce.

Di |2020-01-07T22:38:06+01:00martedì 7 Gennaio 2020|0 Commenti

Mario Draghi – L’Artefice

Ecco la vera storia dell'uomo che ha salvato l'Euro. Tutto ebbe inizio dalle ormai celebri  parole pronunciate da Mario Draghi nel luglio 2012, nel momento più drammatico della crisi dell’Eurozona: quel «Whatever it takes» con cui il governatore annunciò che la Bce avrebbe fatto "tutto il necessario" per salvaguardare la moneta unica. Mario Draghi è stato

Di |2019-10-26T09:39:19+02:00venerdì 22 Novembre 2019|0 Commenti

Le nuove generazioni tra tecnologia e sostenibilità

Anche quest'anno ottobre è il mese dell'educazione finanziaria. Igor Lazzaroni, responsabile ufficio stampa FEduF, cioè la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio di ABI ha rilasciato un intervista su Morningstar dove ha illustrato le iniziative per coinvolgere le persone sui temi dell'economia portandole a contatto con l’economia più prossima alla loro vita quotidiana. Ma non

Di |2019-10-26T12:03:28+02:00sabato 26 Ottobre 2019|0 Commenti

La storia di Alibaba e del suo fondatore Jack Ma

Questo libro è il racconto avvincente di come un insegnante ha costruito una delle aziende di maggior valore al mondo e ha cambiato per sempre l'economia globale. In soli quindici anni Jack Ma, insegnante d'inglese di origini modeste, ha fondato Alibaba e ne ha fatto una delle aziende più grandi del mondo, un impero

Di |2019-08-12T17:59:43+02:00martedì 15 Ottobre 2019|0 Commenti

Ed Tech : la scuola può essere ovunque

Hai mai sentito parlare di Educational Technology? La EdTech è un fenomeno di portata ormai globale, internet e gli smartphone facilitano l’accesso all’istruzione, consentendo agli studenti di studiare quando e dove vogliono. La scuola è sempre il luogo privilegiato di trasmissione della conoscenza ma non è più esclusivamente un luogo fisico.  La Education Technology (EdTech)  favorisce la diffusione globale delle

Di |2019-09-25T17:10:10+02:00mercoledì 25 Settembre 2019|0 Commenti